Docsity
Docsity

Prepara tus exámenes
Prepara tus exámenes

Prepara tus exámenes y mejora tus resultados gracias a la gran cantidad de recursos disponibles en Docsity


Consigue puntos base para descargar
Consigue puntos base para descargar

Gana puntos ayudando a otros estudiantes o consíguelos activando un Plan Premium


Orientación Universidad
Orientación Universidad

Italiano ejercicio #001, Ejercicios de Idiomas

Palabras del idioma en italiano basico

Tipo: Ejercicios

2022/2023

Subido el 09/02/2024

leslie-valle
leslie-valle 🇲🇽

1 documento

1 / 4

Toggle sidebar

Esta página no es visible en la vista previa

¡No te pierdas las partes importantes!

bg1
Hai
fatto progressi? Controlla.
Ogni
esercizio
ripete
uno
oo
raggiungi
più
della
metà
ripeti
l'argomento
che
ti
d
più
problemi.
Test di controllo
(Unità
1-5)
più
argomenti
mmaticali,
se
del totale:
BRAVO!
In
caso
ontrario
soSTANTIVI
(MASCHILE
E
FEMMINILE)
Dividi
i
sostantivi
in
maschili
e
femminili.
cameriere
stazione
orologio
autobus
padre
salame
vino
stagionefilm
città
asa
pane
problema
radio
bar
bici birra cinema
mano
fiore
maschile
femminile
cameriere
Ogni
sostantivo
esatto
valeI
punto. Totale: 9
2SOSTANTIVI
(SINGOLARE
E
PLURALE)
Trasforma
i
sostantivi
dal
singolare
al plurale.
singolare
plurale
penna
penne
amico
libro
amore
operaio
infermiere
avvocato
uomo
professoressa
mano
amica
pesca
università
foto
bar
disco
giornale
letto
albergo
caffe
pizzeria
Ogni
plurale
esatto
vale 1 punto.
Totale
34
orologio
autobus
padre
salame
vino
pane
film
bar
cinema
fiore
problema
stazione
casa
stagione
cittá
birra
bici
mano
radio
amici
libri
amori
operai
infermieri
avvocati
uomini
professoresse
mani
amiche
pesca
universtiá
foto
bar
disco
giornali
letti
alberghi
caffé
pizzaerie
pf3
pf4

Vista previa parcial del texto

¡Descarga Italiano ejercicio #001 y más Ejercicios en PDF de Idiomas solo en Docsity!

Hai fatto progressi? Controlla.

Ogni esercizio ripete uno oo raggiungi più della metà

ripeti l'argomento che ti d più problemi.

Test di controllo

(Unità 1-5)

più argomenti

del totale: BRAVO! Inmmaticali, se

caso

ontrario

soSTANTIVI (MASCHILE E FEMMINILE)

Dividi i sostantivi in maschili e femminili.

cameriere stazione orologio autobus padre salame vino

stagionefilm città

asa (^) pane

bar bici birra cinema mano fiore problema radio

maschile femminile

cameriere

Ogni sostantivo esatto valeI punto. (^) Totale: 9

2SOSTANTIVI (SINGOLARE EPLURALE)

Trasforma i sostantivi dal singolare al plurale.

singolare (^) plurale

penna penne

amico libro amore

operaio

infermiere

avvocato uomo

professoressa

mano amica pesca università foto bar disco

giornale

letto

albergo

caffe

pizzeria

Ogni plurale esatto vale 1 punto.

Totale

orologio autobus padre salame vino pane film

bar cinema fiore problema

stazione casa stagione cittá birra bici

mano radio

amici libri amori operai infermieri avvocati uomini professoresse mani amiche pesca universtiá foto bar disco giornali letti alberghi caffé pizzaerie

ARTICOLI DETERMINATIvi Completa il testo con gli articoli determinativi.

Al momento0, ltalia,^ situazione del mercato del lavoro femminile è molto debole perché( sistema economico

è debole. tasso^ di^ occupazione^ in^ generale^ è^ più^ basso^ della^ media^ europea^ e^ differenza fra occupazionefem minile e maschile è molto alta. Secondo (^) dati (^) dell'stituto di Statistica (^) (1STAT),| occupazione maschile è circail 70%, ma quella femminile è solo 47%. (^) bassa partecipazione delle donne al mercato del lavoro è concentrata specialmente al Sud e fra (^) donne che hanno piu di 45 anni. Inoltre, nonostante (^) )ottimi risultati (^) scolastici, le donne hanno difficoltà a ottenere (^) ruoli direttivi e, spesso, stipendio è più basso di quello di un uomo allo stes- so livello. Insomma, cè ancora molto da fare per (^) parità fra uomo e donna.

Ogni articolo corretto vale 2 punti. Totale: J

ARTICOLI DETERMINATIVI E INDETERMINATIVI

Completa il testo con gli articoli determinativi o indeterminativi.

Bologna è una città del'Emilia Romagna,| regione del centro-nord ltalia. origini di Bologna sono del^ IX^ secolo^ a.C.

Quando nel 189 a.C. diventa (^) colonia romana, Suo nome cambia da Felsina ( Suo^ nome^ etrusco)^ a Bononia. periodo^ più^ importante^ e^ ricco^ nella^ storia^ di^ Bologna^ è^ il^ secolo^ Xl,^ quando^ città diventa comune libero e nasce università. università^ di^ Bologna^ rimane^ per^ secoli^ una^ delle^ piü^ importanti^ in^ Europa.^ entro della città ha ancora vie medievali e antiche torr. due^ torri^ piùu^ famose^ sono^ Torre^ degli^ Asinelli (secolo XIl) e Torre^ della^ Garisenda^ (fine^ secolo^ XI).^ Ora^ Bologna^ è^ importante^ centro^ artistico e intellettuale. studenti del DAMS, Accademia delle Arti e dello Spettacolo,rendono città^ molto^ vivace^ e^ divertente ristoranti sono ottimi, osterie^ sono^ famose^ per^ musica^ dal^ vivo^ e^ vino.^ Insomma^ vita a Bologna è piena di stimoli, è città^ bella^ e^ ricca^ di^ cultura^ e^ arte^ e^ molti^ ancora^ la^ chiamano:^ la^ grassa.

Ogni articolo corretto vale 2 punti Totale:^50

ESSERE E A VERE

Scegli il^ verbo^ corretto:^ essere^ o^ avere?

L'italia è/ha 20 regioni e, naturalmente, ogni regione ha/è molte citt, citadine epaesi che hanno/sono moto diferenti fra loro.

Spesso anche i dialetti hanno/sono molto diversi e, secondo alcuni, anche gli abitanti delle diverse regioni, o delle diverse cità, Sono/hanno caratteri diversi. Per esempio dicono che, se hai/sei di Genova,in Liguria, hai/sei avaro come uno scozese. Oppure, se sei/hai di Milano, in

Lombardia, hai/sei sempre freta, non sei/hai molta pazienza e sei/hai piuttosto arrogante. Di noi toscani dicono che

abbiamo/siamo antidlericali e satirici e anche nella stessa Toscana ci sono/hanno molte rivalità fra le città e tuti parlano male

dei vicini. Dei sardi si dice che sono/hanno molto orgogliosi, come anche i siciliani. Qualche volta parlare male dee altre cità o delle altre regioni è/ha uno dei giochi preferiti, ma, in fondo in fondo, nessuno ci crede poi molto (o quasi ..)

Ogni verbo corretto vale 1 punto (^) Totale:

la il il a i il il la le gli i il la

una i la il il un la la La il una una le la la un gli la una i le la il la una

PRESENTE DI^ ESSERE,^ AVERE E^ DEI^ VERBI^ REGOLARI

Metti i^ verbi^ fra^ parentesi^ al^ presente. Una storia telefonica

29 dicembre all'aeroporto, e (pensare) | Per Gianni^ Je questo pomeriggio sarò ad Amsterdam. Non fio/vedere)

le vacanze^ cominciano^ oggi,finalmente!^ (essere)^ J:^ "Oh,

che bello! Ora (partire) rora di

incontrare i^ miei^ amici^ e^ festeggiare^ il^ (apodanno^

con loro!" Purtroppo il^ tempo è^ proprio brutto,^ (cominciare)^ d

nevicare sempre di^ più^ e^ l'aeroporto^ (chiudere)^

.Gianni èdelusoe arrabbiato, (aspettare)

per qualche^ ora,^ ma^ niente^ da^ fare:^ tutti (^) i voli (essere) cancellti!^ Allora^ (spedire)^ un^ SMS^ al suo amico^ Stefan,^ ad^ Amsterdam,^ e^ (scnivere)^ |^

"Che sfortuna!^ Sono^ bloccato.^ Non^ fio/organizare)

più un^ viaggio^ in^ inverno!"

Dopo qualche^ minuto,^ Gianni^ (sentire)

:"(tu/Avere)

il suono di un SMS, (prendere) il^ telefonino^ e^ (leg-

gere) ragione.^

Non è una^ buona^ idea^ organizzare^ viaggi^ in^ questo^ periodo.^ Mi

dispiace per^ la^ tua^ vacanza.^ Però^ io^ non^ (essere)^

Stefan,mi chiamo^ Uila." Gianni controla^ il^ numero^ e^ (capire) il numero sbagliato, mi

che non è quello di^ Stefan.^ Allora^ risponde^ a^ Ulla:^ "Scusa,^ (io/avere)

italiana? Etu, dove (passare)

dispiace. Ciao^ Ulla,^ mi^ chiamo^ Gianni.^ (Essere)^

il Capodanno?

Gianni e Ula (continuare) a^ scambiare^ SMS^ per^ diversi^ giorni

31 dicembre

Gianni e Ula (avere) un^ appuntamento^ in^ città per^ prendere^ un^ caffè.^

Sono entrambi^ soli^ per Capodanno^ e

pensare) di^ vedersi,^ conoscersi e,^ se^

tutto va bene, passare il^ Capodanno insieme. Secondo^ te,^ cosa^ (succedere)

Ogni verbo^ coretto^ vale^

2 punti. Totale:J

9soSTANTIVI, AGGETTIVI,^ VERBI^ E ARTICOLI

Fai delle frasi al^ presente, come^ nell'esempio.^ Attenzione^ a^ non^

dimenticare (^) gli articoli!

Es: giovaniftaliano/studiare/principalmente/inglese>^ giorani^ italianistudiano^ principalnente^ linglese

1. Val d'Aosta/avere/due/lingua/ufficiale/e/essere/regione/più^ piccoloin^ talia.

2. Nel mondo/eserci/circa 67/milione/di/persona/che parlare/italiano.

  1. Molto/argentini/essere/di famiglia/italiano/e/parlare/italiano.

4. Anche in Australia/vivere/molto/famiglie/di origine/italiano.

  1. abitanti/della Corsica/capire/bene/italiano.
    1. Anche/tanto/albanesi/comprendere/italiano/perché/vedere/televisione/italiano.
    2. legge/italiano/proteggere/12/comunita/linguistico/minoritario.
      1. Questo/lingue/essere/in programmi/televisivo/ e radiofonico.

Ogni frase (^) correrta vale (^4) punt Totales^32

é pensa vedo comincia chiude aspetta sono scrive organizzo sente

spedisce

parto

prende

legge hai sono capisce

ho sei passi continuate

hanno pensano succede

Val d´Aosta ha due lingua e é la regione piú piccolo in Italia Nel mondo c´é circa 67 milione di persona che parla il Italiano Molto argentini ci sono di famiglia italiano e parlano il italiano Anche in Australia vive molto famiglie di origine italiano Gli abitanti della Corsica capisce bene il italiano Anche gli tanto albanesi comprendono il italiano perché vedano la televisone italiano La legge italiano protegge 12 comunitá linguistico minoritario Questo lingue sono in programmi televisivo e radiofonico