Docsity
Docsity

Prepara tus exámenes
Prepara tus exámenes

Prepara tus exámenes y mejora tus resultados gracias a la gran cantidad de recursos disponibles en Docsity


Consigue puntos base para descargar
Consigue puntos base para descargar

Gana puntos ayudando a otros estudiantes o consíguelos activando un Plan Premium


Orientación Universidad
Orientación Universidad

Economia per appunti, Esquemas y mapas conceptuales de Econometría

Economia e appunti per comprendere

Tipo: Esquemas y mapas conceptuales

2024/2025

Subido el 19/02/2025

Official_fede_02
Official_fede_02 🇨🇴

1 documento

1 / 1

Toggle sidebar

Esta página no es visible en la vista previa

¡No te pierdas las partes importantes!

bg1
L’ARCHIVIO FOTOGRAFICO - Schiona
Cosa è diventato negli ultimi anni e come si è sviluppato da un punto di vista concettuale e fisico!
1. passato ( prima del postmodernismo ) —> studioso contatto diretto con fonti + X conflitto tra confini culturali e archivio!
2. Oggi —> spazio concettuale dell'archivio ampliato ( X solo sedimentazione immagini foto)!
Fin dall’inizio —> fotografia - archivio!
Post modernismo ha influenzato la teoria archivistica fotografica !
-NON SENSE = tutto ciò che è contraddittorio ( ironia , paradossi …)!
-1° storia sul post modernismo - 1995 —> post modernismo termine eccessivo !
-Impatto con filosofia, critica, politi, femminismo, televisione, fotografia, sociologia, musicologia…. —> POST MODERNISMI!
-‘800 —> teorie archivistiche tardo illuministico —> neutralità, adabilità, autenticità !
—> foto = verità!
-’90 —> ARCHIVIAL TURN = ricontestualizzazione dell’oggetto !
-Sviluppato —> Nord America, Canada e Europa!
-Definizione - Terry Cook libro 1994 —> fulcro del post-modo. Capaci di decostruzione tramite “metanarrazioni”!
-punti cardine: !
1. contesto narrativo (influenzato da ambiti sociali / culturali/ religiosi / politici / economici ) —> Burke contesto serve per
comprendere il significato del documento!
2. memoria sociale ( Brothman —> passato significati dierenti - frammento = estrapolato dal contesto di appartenenza) , !
3. fluidità immagine ( fluidità tra i documenti / relazione archivio con esterno )!
Decostruzione !
-documenti dinamici X statici!
-Documento —> costruzioni inconsce ( sociali / personali )!
-Archivistica —> psicoanalisi + storia + geografia + filosofia!
-Archivista —> X ricercatore V narratore!
-Archivio X solo contenere ma determina la struttura del contenuto nel sorgere + avvenire + esperienza dei media ( informazione)
—> J. Deridda (1996)!
-Faucault —> archivio = legge di quello che può essere detto!
-Archivio = spazio attivo - relazione con il tutto X ordine definito!
-Archivio —> collezione ( selezione) —> fototecq ( servizio) —> raccolta ( casualità ) —> miscellanea —> fondo!
Scienza archivistica
-scienza —> perchè X cosa / come!
VISUAL CULTURE!
- rivoluzione fotomeccanica —> rivoluzione informazione!
Jussim —> distingue tra info visiva / comunicazione visiva ( fine sociale )

Vista previa parcial del texto

¡Descarga Economia per appunti y más Esquemas y mapas conceptuales en PDF de Econometría solo en Docsity!

L’ARCHIVIO FOTOGRAFICO - Schiona Cosa è diventato negli ultimi anni e come si è sviluppato da un punto di vista concettuale e fisico

  1. passato ( prima del postmodernismo ) —> studioso contatto diretto con fonti + X conflitto tra confini culturali e archivio
  2. Oggi —> spazio concettuale dell'archivio ampliato ( X solo sedimentazione immagini foto) Fin dall’inizio —> fotografia - archivio Post modernismo ha influenzato la teoria archivistica fotografica

- NON SENSE = tutto ciò che è contraddittorio ( ironia , paradossi …)

- 1° storia sul post modernismo - 1995 —> post modernismo termine eccessivo

- Impatto con filosofia, critica, politi, femminismo, televisione, fotografia, sociologia, musicologia…. —> POST MODERNISMI

- ‘800 —> teorie archivistiche tardo illuministico —> neutralità, affidabilità, autenticità

—> foto = verità

- ’90 —> ARCHIVIAL TURN = ricontestualizzazione dell’oggetto

- Sviluppato —> Nord America, Canada e Europa

- Definizione - Terry Cook libro 1994 —> fulcro del post-modo. Capaci di decostruzione tramite “metanarrazioni”

- punti cardine:

  1. contesto narrativo (influenzato da ambiti sociali / culturali/ religiosi / politici / economici ) —> Burke contesto serve per comprendere il significato del documento
  2. memoria sociale ( Brothman —> passato significati differenti - frammento = estrapolato dal contesto di appartenenza) ,
  3. fluidità immagine ( fluidità tra i documenti / relazione archivio con esterno ) Decostruzione

- documenti dinamici X statici

- Documento —> costruzioni inconsce ( sociali / personali )

- Archivistica —> psicoanalisi + storia + geografia + filosofia

- Archivista —> X ricercatore V narratore

- Archivio X solo contenere ma determina la struttura del contenuto nel sorgere + avvenire + esperienza dei media ( informazione)

—> J. Deridda (1996)

- Faucault —> archivio = legge di quello che può essere detto

- Archivio = spazio attivo - relazione con il tutto X ordine definito

- Archivio —> collezione ( selezione) —> fototecq ( servizio) —> raccolta ( casualità ) —> miscellanea —> fondo

Scienza archivistica

- scienza —> perchè X cosa / come

VISUAL CULTURE

- rivoluzione fotomeccanica —> rivoluzione informazione

Jussim —> distingue tra info visiva / comunicazione visiva ( fine sociale )